Napoli è una delle città più suggestive d'Italia. Affacciata su un golfo, che si estende dalla penisola sorrentina fino all’area vulcanica dei Campi Flegrei, Napoli è dominata dal Vesuvio e vanta un meraviglioso centro storico, inserito nel 1995 nel World Heritage List dall’UNESCO. Visitare Napoli significa immergersi nei suoi brulicanti quartieri e splendidi monumenti, come i quartieri spagnoli, il Duomo e il Palazzo Reale, solo per citarne alcuni. Durante una visita a Napoli sicuramente non può mancare un giro a Spaccanapoli, la strada che collega i quartieri spagnoli con il quartiere di Forcella. Piazza del Plebiscito è un altro simbolo della città: in questa piazza anticamente si tenevano i tornei medievali, mentre oggi è un centro particolarmente frequentato dai giovani. Nella lista di cosa vedere a Napoli non può mancare Castel Nuovo, conosciuto come Maschio Angioino, uno storico castello la cui costruzione iniziò sotto il regno di Carlo I d’Angiò.
Autobus per Napoli e da Napoli a partire da €1.99
Viaggia low cost in autobus da e per Napoli nel massimo del comfort
Autobus da e per Napoli: scopri prezzi e offerte per viaggiare con Itabus. Servizi di qualità, comfort, sicurezza, tecnologia, attenzione ai dettagli. Due ambienti di viaggio, Wi-Fi 4/5G, prese elettriche e USB, toilette, distributore automatico.
Dove possiamo portarti?
Agrigento - Napoli
da€18.97
Ancona - Napoli
da€7.97
Andria - Napoli
da€4.97
Avetrana - Napoli
da€20.97
Bari - Napoli
da€4.97
Bergamo - Napoli
da€19.97
Bologna - Napoli
da€15.77
Brescia - Napoli
da€15.97
Brindisi - Napoli
da€8.97
Caltanissetta - Napoli
da€18.97
Cariati - Napoli
da€8.97
Caserta - Napoli
da€2.50
Catania - Napoli
da€14.87
Cattolica - Napoli
da€19.97
Cefalù - Napoli
da€18.97
Cesena - Napoli
da€19.97
Cirò Marina - Napoli
da€8.97
Civitanova Marche - Napoli
da€20.97
Corigliano - Napoli
da€4.97
Cosenza - Napoli
da€7.97
Crosia - Napoli
da€8.97
Crotone - Napoli
da€9.87
Crucoli - Napoli
da€9.97
Enna - Napoli
da€17.87
Fasano - Napoli
da€6.97
Ferrara - Napoli
da€17.97
Firenze - Napoli
da€10.84
Francavilla Fontana - Napoli
da€17.97
Frascineto - Napoli
da€4.97
Frosinone - Napoli
da€4.97
Gallipoli - Napoli
da€19.97
Genova - Napoli
da€69.97
Giulianova - Napoli
da€14.97
Ischia Forio - Napoli
da€23.80
Ischia Porto - Napoli
da€22.00
La Spezia - Napoli
da€66.97
Lauria - Napoli
da€1.99
Lecce - Napoli
da€7.97
Maglie - Napoli
da€9.97
Mandatoriccio - Napoli
da€9.97
Manduria - Napoli
da€17.97
Melissa - Napoli
da€9.97
Messina - Napoli
da€16.97
Milano - Napoli
da€13.97
Milazzo - Napoli
da€16.97
Modena - Napoli
da€18.97
Monopoli - Napoli
da€5.97
Monselice - Napoli
da€18.97
Napoli - Agrigento
da€22.97
Napoli - Ancona
da€5.87
Napoli - Andria
da€4.97
Napoli - Avetrana
da€27.97
Napoli - Bari
da€4.97
Napoli - Bergamo
da€19.97
Napoli - Bologna
da€15.77
Napoli - Brescia
da€15.97
Napoli - Brindisi
da€8.97
Napoli - Caltanissetta
da€22.97
Napoli - Cariati
da€8.97
Napoli - Caserta
da€2.50
Napoli - Catania
da€18.97
Napoli - Cattolica
da€15.97
Napoli - Cefalù
da€21.97
Napoli - Cesena
da€16.97
Napoli - Cirò Marina
da€8.97
Napoli - Civitanova Marche
da€20.97
Napoli - Corigliano
da€4.97
Napoli - Cosenza
da€7.97
Napoli - Crosia
da€8.97
Napoli - Crotone
da€9.87
Napoli - Crucoli
da€9.97
Napoli - Enna
da€21.97
Napoli - Fasano
da€6.97
Napoli - Ferrara
da€17.97
Napoli - Firenze
da€12.74
Napoli - Francavilla Fontana
da€24.97
Napoli - Frascineto
da€7.97
Napoli - Frosinone
da€1.99
Napoli - Gallipoli
da€19.97
Napoli - Genova
da€33.97
Napoli - Giulianova
da€14.97
Napoli - Ischia Forio
da€23.80
Napoli - Ischia Porto
da€22.00
Napoli - La Spezia
da€33.97
Napoli - Lauria
da€4.97
Napoli - Lecce
da€7.97
Napoli - Maglie
da€9.97
Napoli - Mandatoriccio
da€9.97
Napoli - Manduria
da€24.97
Napoli - Melissa
da€9.97
Napoli - Messina
da€18.97
Napoli - Milano
da€13.97
Napoli - Milazzo
da€19.97
Napoli - Modena
da€18.97
Napoli - Monopoli
da€5.97
Napoli - Monselice
da€18.97
Napoli - Nardò
da€19.97
Napoli - Orio al Serio Aeroporto
da€17.97
Napoli - Ostuni
da€7.97
Napoli - Otranto
da€9.97
Napoli - Padova
da€15.84
Napoli - Palermo
da€22.97
Napoli - Parma
da€18.97
Napoli - Pescara
da€18.87
Napoli - Piacenza
da€13.97
Napoli - Pietrapaola
da€9.97
Napoli - Polignano a Mare
da€14.97
Napoli - Porto Cesareo
da€19.97
Napoli - Ravenna
da€16.97
Napoli - Reggio Emilia
da€17.97
Napoli - Riccione
da€15.97
Napoli - Rimini
da€14.97
Napoli - Roma
da€3.97
Napoli - Rossano
da€8.97
Napoli - Salerno
da€5.00
Napoli - San Salvo
da€19.97
Napoli - Sibari
da€4.97
Napoli - Siena
da€13.84
Napoli - Sorrento Porto
da€15.00
Napoli - Strongoli
da€9.97
Napoli - Taranto
da€19.97
Napoli - Torino
da€18.97
Napoli - Treviso Aeroporto
da€25.84
Napoli - Vasto
da€19.97
Napoli - Venezia
da€15.84
Napoli - Verona
da€19.97
Napoli - Villa San Giovanni
da€14.97
Nardò - Napoli
da€19.97
Orio al Serio Aeroporto - Napoli
da€17.97
Ostuni - Napoli
da€7.97
Otranto - Napoli
da€9.97
Padova - Napoli
da€14.97
Palermo - Napoli
da€19.97
Parma - Napoli
da€18.84
Pescara - Napoli
da€18.87
Piacenza - Napoli
da€13.97
Pietrapaola - Napoli
da€9.97
Polignano a Mare - Napoli
da€14.97
Porto Cesareo - Napoli
da€19.97
Ravenna - Napoli
da€19.97
Reggio Emilia - Napoli
da€17.97
Riccione - Napoli
da€19.97
Rimini - Napoli
da€18.04
Roma - Napoli
da€3.97
Rossano - Napoli
da€8.97
Salerno - Napoli
da€5.00
San Salvo - Napoli
da€21.87
Sibari - Napoli
da€4.97
Siena - Napoli
da€12.97
Sorrento Porto - Napoli
da€15.00
Strongoli - Napoli
da€9.97
Taranto - Napoli
da€13.97
Torino - Napoli
da€18.97
Treviso Aeroporto - Napoli
da€25.97
Vasto - Napoli
da€21.87
Venezia - Napoli
da€15.84
Verona - Napoli
da€19.97
Villa San Giovanni - Napoli
da€9.97
Mostra tutte le destinazioni Mostra solo le prime
Agrigento - Napoli
da€18.97
Ancona - Napoli
da€7.97
Andria - Napoli
da€4.97
Avetrana - Napoli
da€20.97
Bari - Napoli
da€4.97
Bergamo - Napoli
da€19.97
Bologna - Napoli
da€15.77
Brescia - Napoli
da€15.97
Brindisi - Napoli
da€8.97
Caltanissetta - Napoli
da€18.97
Cariati - Napoli
da€8.97
Caserta - Napoli
da€2.50
Catania - Napoli
da€14.87
Cattolica - Napoli
da€19.97
Cefalù - Napoli
da€18.97
Cesena - Napoli
da€19.97
Cirò Marina - Napoli
da€8.97
Civitanova Marche - Napoli
da€20.97
Corigliano - Napoli
da€4.97
Cosenza - Napoli
da€7.97
Crosia - Napoli
da€8.97
Crotone - Napoli
da€9.87
Crucoli - Napoli
da€9.97
Enna - Napoli
da€17.87
Fasano - Napoli
da€6.97
Ferrara - Napoli
da€17.97
Firenze - Napoli
da€10.84
Francavilla Fontana - Napoli
da€17.97
Frascineto - Napoli
da€4.97
Frosinone - Napoli
da€4.97
Gallipoli - Napoli
da€19.97
Genova - Napoli
da€69.97
Giulianova - Napoli
da€14.97
Ischia Forio - Napoli
da€23.80
Ischia Porto - Napoli
da€22.00
La Spezia - Napoli
da€66.97
Lauria - Napoli
da€1.99
Lecce - Napoli
da€7.97
Maglie - Napoli
da€9.97
Mandatoriccio - Napoli
da€9.97
Manduria - Napoli
da€17.97
Melissa - Napoli
da€9.97
Messina - Napoli
da€16.97
Milano - Napoli
da€13.97
Milazzo - Napoli
da€16.97
Modena - Napoli
da€18.97
Monopoli - Napoli
da€5.97
Monselice - Napoli
da€18.97
Napoli - Agrigento
da€22.97
Napoli - Ancona
da€5.87
Napoli - Andria
da€4.97
Napoli - Avetrana
da€27.97
Napoli - Bari
da€4.97
Napoli - Bergamo
da€19.97
Napoli - Bologna
da€15.77
Napoli - Brescia
da€15.97
Napoli - Brindisi
da€8.97
Napoli - Caltanissetta
da€22.97
Napoli - Cariati
da€8.97
Napoli - Caserta
da€2.50
Napoli - Catania
da€18.97
Napoli - Cattolica
da€15.97
Napoli - Cefalù
da€21.97
Napoli - Cesena
da€16.97
Napoli - Cirò Marina
da€8.97
Napoli - Civitanova Marche
da€20.97
Napoli - Corigliano
da€4.97
Napoli - Cosenza
da€7.97
Napoli - Crosia
da€8.97
Napoli - Crotone
da€9.87
Napoli - Crucoli
da€9.97
Napoli - Enna
da€21.97
Napoli - Fasano
da€6.97
Napoli - Ferrara
da€17.97
Napoli - Firenze
da€12.74
Napoli - Francavilla Fontana
da€24.97
Napoli - Frascineto
da€7.97
Napoli - Frosinone
da€1.99
Napoli - Gallipoli
da€19.97
Napoli - Genova
da€33.97
Napoli - Giulianova
da€14.97
Napoli - Ischia Forio
da€23.80
Napoli - Ischia Porto
da€22.00
Napoli - La Spezia
da€33.97
Napoli - Lauria
da€4.97
Napoli - Lecce
da€7.97
Napoli - Maglie
da€9.97
Napoli - Mandatoriccio
da€9.97
Napoli - Manduria
da€24.97
Napoli - Melissa
da€9.97
Napoli - Messina
da€18.97
Napoli - Milano
da€13.97
Napoli - Milazzo
da€19.97
Napoli - Modena
da€18.97
Napoli - Monopoli
da€5.97
Napoli - Monselice
da€18.97
Napoli - Nardò
da€19.97
Napoli - Orio al Serio Aeroporto
da€17.97
Napoli - Ostuni
da€7.97
Napoli - Otranto
da€9.97
Napoli - Padova
da€15.84
Napoli - Palermo
da€22.97
Napoli - Parma
da€18.97
Napoli - Pescara
da€18.87
Napoli - Piacenza
da€13.97
Napoli - Pietrapaola
da€9.97
Napoli - Polignano a Mare
da€14.97
Napoli - Porto Cesareo
da€19.97
Napoli - Ravenna
da€16.97
Napoli - Reggio Emilia
da€17.97
Napoli - Riccione
da€15.97
Napoli - Rimini
da€14.97
Napoli - Roma
da€3.97
Napoli - Rossano
da€8.97
Napoli - Salerno
da€5.00
Napoli - San Salvo
da€19.97
Napoli - Sibari
da€4.97
Napoli - Siena
da€13.84
Napoli - Sorrento Porto
da€15.00
Napoli - Strongoli
da€9.97
Napoli - Taranto
da€19.97
Napoli - Torino
da€18.97
Napoli - Treviso Aeroporto
da€25.84
Napoli - Vasto
da€19.97
Napoli - Venezia
da€15.84
Napoli - Verona
da€19.97
Napoli - Villa San Giovanni
da€14.97
Nardò - Napoli
da€19.97
Orio al Serio Aeroporto - Napoli
da€17.97
Ostuni - Napoli
da€7.97
Otranto - Napoli
da€9.97
Padova - Napoli
da€14.97
Palermo - Napoli
da€19.97
Parma - Napoli
da€18.84
Pescara - Napoli
da€18.87
Piacenza - Napoli
da€13.97
Pietrapaola - Napoli
da€9.97
Polignano a Mare - Napoli
da€14.97
Porto Cesareo - Napoli
da€19.97
Ravenna - Napoli
da€19.97
Reggio Emilia - Napoli
da€17.97
Riccione - Napoli
da€19.97
Rimini - Napoli
da€18.04
Roma - Napoli
da€3.97
Rossano - Napoli
da€8.97
Salerno - Napoli
da€5.00
San Salvo - Napoli
da€21.87
Sibari - Napoli
da€4.97
Siena - Napoli
da€12.97
Sorrento Porto - Napoli
da€15.00
Strongoli - Napoli
da€9.97
Taranto - Napoli
da€13.97
Torino - Napoli
da€18.97
Treviso Aeroporto - Napoli
da€25.97
Vasto - Napoli
da€21.87
Venezia - Napoli
da€15.84
Verona - Napoli
da€19.97
Villa San Giovanni - Napoli
da€9.97
Mostra tutte le destinazioni Mostra solo le prime
Fermate a Napoli
Cosa vedere a Napoli
Informazioni generali

Attrazioni particolari

Napoli custodisce diverse attrazioni al di fuori dei classici itinerari turistici. Fra questi vi è sicuramente una suggestiva scala elicoidale presente all’interno dell’androne di Palazzo Mannajuolo: un’opera architettonica unica nel suo genere, che rappresenta uno dei più suggestivi esempi di Liberty della città. Un altro luogo tanto suggestivo quanto misterioso di Napoli è Palazzo Sanfelice: il primo edificio con scalinata barocca a più livelli costruita a Napoli. Al suo interno i più giovani rimarranno affascinati da significative opere di street art napoletana. Da ammirare il portone d’ingresso, dove sono presenti due particolari sirene con coda di pesce e ali. Per conoscere pienamente l’anima della città e la sua storia passata merita una visita anche il poco conosciuto archivio fotografico Parisio, dove conservate numerose foto e negativi che il fotografo Parisio ha realizzato a partire dagli anni ’20, per immortalare i luoghi, le feste e le tradizioni di Napoli.
Cosa vedere gratis

Nella lista di cosa vedere a Napoli gratuitamente è sicuramente il Castel dell’Ovo, il cui accesso è gratuito tutti i giorni della settimana. Allo stesso modo potrai visitare gratuitamente il PAN, ovvero il Palazzo delle Arti di Napoli, situato nel Palazzo Carafa di Roccella. Con il Museo Madre ospita delle collezioni e delle mostre di arte contemporanea. Un altro dei posti da visitare gratis a Napoli è la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, la cui sede è nel Palazzo Reale. Questo splendido spazio contiene migliaia di volumi e di collezioni preziose: si stima che vi siano conservati 19.000 manoscritti e più di 8.300 testate di giornali periodici. Una chicca della biblioteca sono alcuni manoscritti di Leopardi. Sul Vomero, il quartiere collinare di Napoli, sorge Villa Floridiana, una villa in stile neoclassico regalata da re Ferdinando IV di Borbone alla moglie. L’edificio è circondato da uno splendido parco, visitabile gratuitamente.
Come muoversi

Per muoverti a Napoli con i mezzi di trasporto pubblico puoi optare per il biglietto “Unico Napoli”: un unico titolo di viaggio che ti permetterà di utilizzare bus, filobus, metropolitana, treni, funicolari e tram. Il mezzo più veloce per spostarsi in città è invece la metropolitana: la città è collegata da 3 linee metropolitane, la linea 1, la linea 2 e la linea 6. La linea 1, chiamata anche “Metrò dell’Arte”, collega Piscinola al Vomero e Piazza Dante, con la possibilità di utilizzare un servizio navetta per arrivare a Piazza Bovio. La linea 6 unisce invece i quartieri Fuorigrotta e Mergellina, mentre la linea 2 collega la stazione di Napoli Gianturco a Pozzuoli. Un altro mezzo di trasporto che potrai usare a Napoli è la funicolare, con 4 percorsi possibili: Funicolare centrale (da Augusteo a Piazza Fuga, Funicolare Chiaia (da Cimarosa a Piazza Amedeo), Funicolare Montesanto (da Via Morghen a Montesanto), Funicolare Mergellina (da Mergellina a Via Manzoni).

Napoli è una delle città più suggestive d'Italia. Affacciata su un golfo, che si estende dalla penisola sorrentina fino all’area vulcanica dei Campi Flegrei, Napoli è dominata dal Vesuvio e vanta un meraviglioso centro storico, inserito nel 1995 nel World Heritage List dall’UNESCO. Visitare Napoli significa immergersi nei suoi brulicanti quartieri e splendidi monumenti, come i quartieri spagnoli, il Duomo e il Palazzo Reale, solo per citarne alcuni. Durante una visita a Napoli sicuramente non può mancare un giro a Spaccanapoli, la strada che collega i quartieri spagnoli con il quartiere di Forcella. Piazza del Plebiscito è un altro simbolo della città: in questa piazza anticamente si tenevano i tornei medievali, mentre oggi è un centro particolarmente frequentato dai giovani. Nella lista di cosa vedere a Napoli non può mancare Castel Nuovo, conosciuto come Maschio Angioino, uno storico castello la cui costruzione iniziò sotto il regno di Carlo I d’Angiò.

Napoli custodisce diverse attrazioni al di fuori dei classici itinerari turistici. Fra questi vi è sicuramente una suggestiva scala elicoidale presente all’interno dell’androne di Palazzo Mannajuolo: un’opera architettonica unica nel suo genere, che rappresenta uno dei più suggestivi esempi di Liberty della città. Un altro luogo tanto suggestivo quanto misterioso di Napoli è Palazzo Sanfelice: il primo edificio con scalinata barocca a più livelli costruita a Napoli. Al suo interno i più giovani rimarranno affascinati da significative opere di street art napoletana. Da ammirare il portone d’ingresso, dove sono presenti due particolari sirene con coda di pesce e ali. Per conoscere pienamente l’anima della città e la sua storia passata merita una visita anche il poco conosciuto archivio fotografico Parisio, dove conservate numerose foto e negativi che il fotografo Parisio ha realizzato a partire dagli anni ’20, per immortalare i luoghi, le feste e le tradizioni di Napoli.

Nella lista di cosa vedere a Napoli gratuitamente è sicuramente il Castel dell’Ovo, il cui accesso è gratuito tutti i giorni della settimana. Allo stesso modo potrai visitare gratuitamente il PAN, ovvero il Palazzo delle Arti di Napoli, situato nel Palazzo Carafa di Roccella. Con il Museo Madre ospita delle collezioni e delle mostre di arte contemporanea. Un altro dei posti da visitare gratis a Napoli è la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, la cui sede è nel Palazzo Reale. Questo splendido spazio contiene migliaia di volumi e di collezioni preziose: si stima che vi siano conservati 19.000 manoscritti e più di 8.300 testate di giornali periodici. Una chicca della biblioteca sono alcuni manoscritti di Leopardi. Sul Vomero, il quartiere collinare di Napoli, sorge Villa Floridiana, una villa in stile neoclassico regalata da re Ferdinando IV di Borbone alla moglie. L’edificio è circondato da uno splendido parco, visitabile gratuitamente.

Per muoverti a Napoli con i mezzi di trasporto pubblico puoi optare per il biglietto “Unico Napoli”: un unico titolo di viaggio che ti permetterà di utilizzare bus, filobus, metropolitana, treni, funicolari e tram. Il mezzo più veloce per spostarsi in città è invece la metropolitana: la città è collegata da 3 linee metropolitane, la linea 1, la linea 2 e la linea 6. La linea 1, chiamata anche “Metrò dell’Arte”, collega Piscinola al Vomero e Piazza Dante, con la possibilità di utilizzare un servizio navetta per arrivare a Piazza Bovio. La linea 6 unisce invece i quartieri Fuorigrotta e Mergellina, mentre la linea 2 collega la stazione di Napoli Gianturco a Pozzuoli. Un altro mezzo di trasporto che potrai usare a Napoli è la funicolare, con 4 percorsi possibili: Funicolare centrale (da Augusteo a Piazza Fuga, Funicolare Chiaia (da Cimarosa a Piazza Amedeo), Funicolare Montesanto (da Via Morghen a Montesanto), Funicolare Mergellina (da Mergellina a Via Manzoni).
I vantaggi di viaggiare con Itabus
Servizi
Scegli il massimo del comfort e della qualità:
- Sedili confortevoli, reclinabili e distanziabili
- Wi-Fi 4/5G gratuito a banda ultralarga
- Ampio spazio fra i sedili
- Distributori automatici di snack e bevande
- Toilette
FAQ
Quanto costa il biglietto autobus più economico da Napoli?
I viaggi da e per Napoli partono da €1.99.
Con Itabus viaggi sempre nel massimo comfort e a prezzi competitivi.
Seleziona la data che preferisci e trova la tariffa più conveniente per te.
Ricorda: prima prenoti, meno paghi.
Sono cancellabili i biglietti da o per Napoli?
Si, potrai cancellare l'intera prenotazione o anche solo il viaggio di andata o di ritorno.
Se sei un utente registrato puoi gestire in autonomia il tuo viaggio dall’Area Personale.
Se non sei ancora registrato puoi farlo ora. Registrati.
In alternativa puoi gestire il viaggio tramite l’area Gestione prenotazione: ti basterà inserire il codice del biglietto e l’e-mail.
Se la tratta è operata da un vettore partner, ti invitiamo a controllare le loro Condizioni di vendita e trasporto, o a contattarli.
Quali sono le offerte per viaggiare in bus da Napoli?
Itabus prevede diverse tipologie di offerte, consultabili alla pagina Offerte Itabus.
Itabus rispetta l'ambiente
Bus con motori di ultima generazione Diesel Euro 6D, la categoria che produce il minor quantitativo di emissioni inquinanti.
Sono inoltre alimentati con Eni Diesel +, il gasolio premium di Eni con il 15% di componente HVO (olio vegetale idrotrattato). L’HVO è il biocarburante su cui Eni ha investito per contribuire all’utilizzo, nel settore dei trasporti, di carburanti alternativi a quelli tradizionali..
Come essere aggiornati sulle offerte?
Non restare indietro! Iscrivi alla nostra newsletter e quando faremo delle offerte o amplieremo i nostri collegamenti, ti invieremo una mail.
Come posso vedere dov'è il mio bus da Napoli?
Per le tratte operate direttamente da Itabus, se sei in attesa alla fermata e desideri sapere dov'è il tuo bus, puoi farlo in pochi semplici click!
Ti basterà inserire il numero dell'autobus che trovi indicato sul biglietto che inviamo via mail subito dopo la prenotazione.
Viaggiare in sicurezza sui pullman Itabus
La nostra flotta di autobus dispone dei migliori e più evoluti sistemi di sicurezza attiva e passiva come l’ABS, l’assistente elettronico al controllo della stabilità (ESP) e alla frenata di emergenza (EBA), il MAN Attention Guard, ovvero il sistema di sorveglianza del conducente, il sistema di regolazione automatico della distanza, i fari full LED e molto altro.
Per approfondimenti visita la pagina dedicata.
Come posso pagare se prenoto online un viaggio da o per Napoli?
Sul nostro sito o sull'app Itabus puoi pagare tramite:
- Carte di pagamento (credito, debito o prepagate);
- Paypal
- Satispay.
In Itabus utilizziamo il sistema di sicurezza PCI-DSS con protocollo TLS, accettato a livello internazionale per codificare tutti i pagamenti effettuati con carta di credito sul nostro sito web.
L’acronimo PCI corrisponde a Payment Card Industry , DSS invece per Data Security Standard.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.