Crotone, nella splendida Calabria, è una di quelle mete assolutamente da non perdere e in cui è impossibile annoiarsi. Cultura, mare, buon cibo e parchi verdissimi che affacciano direttamente sul Mar Ionio: le cose da fare sono tante e per tutti i gusti. Crotone è soprattutto legata al grande nome di Pitagora, il filosofo greco che, scappando dalla Grecia, trovò proprio a Kroton il luogo dove divulgare la sua filosofia e fondare la famosissima Scuola Pitagorica. Fu un personaggio così strettamente legato alla storia della città che a lui venne dedicata una piazza: Piazza Pitagora collega la parte più moderna di Crotone a quella più antica, caratterizzata da stretti percorsi dove diverse epoche sono in grado di convivere tra loro. Scendendo verso il mare sorge uno dei quartieri più antichi della città calabrese, Pescheria, dove le tipiche casette a schiera con le tegole in terracotta creano stretti e suggestivi vicoli, tutti da esplorare.
Autobus from Crotone and to Crotone from €4.97
Travel low cost & comfortably by bus to and from Crotone
Quality services, Comfort, Safety, Technology, attention to details. Two travel environments, Wi-Fi 4/5G, electrical and USB outlets, toilets, vending machines.
Where can we take you?
Crotone - Bologna
da€29.84
Crotone - Caserta
da€12.37
Crotone - Firenze
da€25.84
Crotone - Lauria
da€4.97
Crotone - Milano
da€23.84
Crotone - Napoli
da€9.87
Crotone - Pescara
da€24.77
Crotone - Piacenza
da€23.84
Crotone - Reggio Emilia
da€27.84
Crotone - Roma
da€9.87
Crotone - Salerno
da€8.97
Crotone - San Salvo
da€25.87
Crotone - Bologna
da€29.84
Crotone - Caserta
da€12.37
Crotone - Firenze
da€25.84
Crotone - Lauria
da€4.97
Crotone - Milano
da€23.84
Crotone - Napoli
da€9.87
Crotone - Pescara
da€24.77
Crotone - Piacenza
da€23.84
Crotone - Reggio Emilia
da€27.84
Crotone - Roma
da€9.87
Crotone - Salerno
da€8.97
Crotone - San Salvo
da€25.87
Crotone - Torino
da€28.84
Crotone - Vasto
da€25.87
Lauria - Crotone
da€4.97
Napoli - Crotone
da€9.87
Pescara - Crotone
da€28.87
Roma - Crotone
da€9.87
Salerno - Crotone
da€8.97
San Salvo - Crotone
da€29.97
Vasto - Crotone
da€29.97
Show all destinations Show only the first ones
Stops at Crotone
What to see in Crotone
General information

Special Attractions

La città di Crotone è stata fondata dai Greci nel 718 a.C. ed è stata una delle città più importanti della Magna Grecia. Uno dei simboli del capoluogo calabro è il Castello di Carlo V, che si trova nel punto più alto della città e domina tutto il territorio circostante, da Punta Alice a Capo Colonna. Un’altra delle cose da vedere a Crotone è il Museo Archeologico Nazionale: aperto al pubblico nel 1968, questo luogo ospita alcuni dei reperti più significativi di tutta la Magna Grecia. Una delle sale più significative del museo è dedicata a Hera Lacinia e al suo tesoro, costituito da gioielli di eccezionale manifattura, quale il diadema di Hera. Proprio a Hera Lacinia era poi dedicato il tempio di Crotone, di cui oggi rimane soltanto una colonna, diventata uno dei simboli del capoluogo.

Crotone, nella splendida Calabria, è una di quelle mete assolutamente da non perdere e in cui è impossibile annoiarsi. Cultura, mare, buon cibo e parchi verdissimi che affacciano direttamente sul Mar Ionio: le cose da fare sono tante e per tutti i gusti. Crotone è soprattutto legata al grande nome di Pitagora, il filosofo greco che, scappando dalla Grecia, trovò proprio a Kroton il luogo dove divulgare la sua filosofia e fondare la famosissima Scuola Pitagorica. Fu un personaggio così strettamente legato alla storia della città che a lui venne dedicata una piazza: Piazza Pitagora collega la parte più moderna di Crotone a quella più antica, caratterizzata da stretti percorsi dove diverse epoche sono in grado di convivere tra loro. Scendendo verso il mare sorge uno dei quartieri più antichi della città calabrese, Pescheria, dove le tipiche casette a schiera con le tegole in terracotta creano stretti e suggestivi vicoli, tutti da esplorare.

La città di Crotone è stata fondata dai Greci nel 718 a.C. ed è stata una delle città più importanti della Magna Grecia. Uno dei simboli del capoluogo calabro è il Castello di Carlo V, che si trova nel punto più alto della città e domina tutto il territorio circostante, da Punta Alice a Capo Colonna. Un’altra delle cose da vedere a Crotone è il Museo Archeologico Nazionale: aperto al pubblico nel 1968, questo luogo ospita alcuni dei reperti più significativi di tutta la Magna Grecia. Una delle sale più significative del museo è dedicata a Hera Lacinia e al suo tesoro, costituito da gioielli di eccezionale manifattura, quale il diadema di Hera. Proprio a Hera Lacinia era poi dedicato il tempio di Crotone, di cui oggi rimane soltanto una colonna, diventata uno dei simboli del capoluogo.
The advantages of traveling with Itabus
Services
Choose top of comfort & quality
- Comfortable reclining and distance-adjustable seats
- Ultra-broadband 4/5 G Wi-Fi
- Large space between side-by-side seats
- Vending machines
- Toilets