Visitare Parigi | Cosa vedere in 3 giorni a Parigi | Itabus
---SEARCH---

Parigi in 3 giorni, l'itinerario ideale per chi non c'è mai stato

Parigi, la città dell'amore, dell'arte e della cultura, è una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo. La capitale francese offre una miriade di attrazioni, musei, monumenti e quartieri pittoreschi, ma come fare per visitarla in soli 3 giorni?

Questo itinerario è pensato per chi desidera visitare Parigi per la prima volta e vuole scoprire i luoghi più iconici, senza perdersi nulla di essenziale. L’obiettivo è rendere ogni minuto della tua visita memorabile, ottimizzando il tempo per vedere il meglio della città.


Il simbolo di Parigi, la Torre Eiffel


Tour Eiffel


Il primo giorno non può che cominciare con una visita alla Torre Eiffel, simbolo indiscusso della capitale. La torre si trova nel Champ de Mars, nel 7° arrondissement, e può essere vista da molte zone della città. 

Il nostro consiglio è di arrivare presto per evitare le lunghe code. Se vuoi vivere un’esperienza unica, prenota il biglietto per salire fino al secondo piano, dove la vista su Parigi è spettacolare. Dalla cima, puoi ammirare l'intera città, dal Montmartre fino al Museo d'Orsay.

Dopo aver visitato la Torre, concediti per una colazione tipicamente francese. Cerca una caffetteria nelle vicinanze che offra croissant freschi e un caffè, mentre osservi il panorama e ti prepari per una giornata intensa.


Museo Louvre


Musée du Louvre


A pochi passi dalla Torre Eiffel, troverai il Museo del Louvre, uno dei musei più grandi e importanti del mondo. La piramide di vetro all’ingresso è un'icona che ha reso il museo estremamente riconoscibile. Il Louvre ospita opere d'arte leggendarie come la Monna Lisa di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e La Libertà che guida il popolo di Delacroix. Se hai poco tempo, concentrati sulle opere più celebri. Il Louvre è enorme, quindi il consiglio è di fare una visita guidata o un tour tematico per ottimizzare il tempo.

Nel tardo pomeriggio, suggeriamo di fare una passeggiata nel Giardino delle Tuileries, un parco pubblico che si trova proprio accanto al museo. È un ottimo posto per rilassarsi, godersi il paesaggio e respirare un po' di aria fresca.



Quartiere Latino


Cosa vedere nel Quartiere Latino


Per poter trascorrere la serata, ti suggeriamo di perderti tra le vie del celebre Quartiere Latino, uno dei quartieri più vivaci di Parigi. La zona è famosa per i suoi ristoranti, bar e bistrò. Puoi fermarti in uno dei ristoranti tipici per assaporare i piatti della tradizione culinaria parigina, come il boeuf bourguignon o la coq au vin

Dopo cena, a pochi passi ti attende la Senna: passeggia lungo le sue rive e lasciati incantare dalle luci della città che si specchiano sull’acqua, regalando un’atmosfera magica.


Montmartre e la Basilica del Sacré-Cœur


Montmartre e la Basilica del Sacré-Cœur


Il secondo giorno puoi concederti una suggestiva visita al quartiere Montmartre, noto per la sua atmosfera bohémien e le sue stradine pittoresche. Inizia la giornata con una visita alla Basilica del Sacré-Cœur, situata sulla collina più alta della città. La chiesa, con la sua splendida cupola bianca, offre una delle viste più panoramiche di Parigi.

Se ti piace l'arte, fermati nel Place du Tertre, dove artisti locali espongono le loro opere. È il posto ideale per acquistare un souvenir unico, un dipinto o una caricatura.


Museo d'Orsay


Musée d'Orsay


Nel pomeriggio poi, prosegui verso il Museo d'Orsay, che si trova in un’antica stazione ferroviaria. Questo museo ospita una collezione straordinaria di opere impressioniste e post-impressioniste, con capolavori di Monet, Degas, Van Gogh e Renoir. È una tappa fondamentale per chi ama l'arte e vuole immergersi nel periodo dell’arte impressionista.

Dopo la visita, passeggia lungo la Senna, in direzione del Pont des Arts, un ponte pedonale noto per i lucchetti dell’amore. Qui, molte coppie lasciano il loro lucchetto come simbolo della loro relazione. Il quartiere circostante è ricco di negozi di libri antichi e caffè storici.


Crociera sulla Senna


Cosa vedere in crociera sulla Senna


La sera, non perdere l’opportunità di fare una crociera sul fiume Senna. Diversi operatori offrono tour in barca che ti permettono di vedere Parigi da una prospettiva unica, con una vista mozzafiato su monumenti come Notre-Dame, Pont Neuf, e la Torre Eiffel illuminata.

Dopo la crociera, puoi cenare in uno dei ristoranti panoramici lungo il fiume, dove l’atmosfera romantica è più che garantita.


Cattedrale di Notre-Dame e il Quartiere Marais


Cattedrale di Notre-Dame e il Quartiere Marais


Inizia l’ultimo giorno a Parigi con una visita alla Cattedrale di Notre-Dame, uno degli esempi più straordinari di architettura gotica. Dopo il drammatico incendio del 2019, nel dicembre 2024 la chiesa ha nuovamente riaperto le sue porte, in un modo totalmente nuovo. Nella sua lunga storia di oltre 860 anni, infattil, l’edificio non era mai stato completamente restaurato. Grazie ai lavori svolti, ha ritrovato la luminosità che col tempo si era affievolita.

Dopo aver visitato la cattedrale, dirigiti verso il quartiere Marais, uno dei più antichi di Parigi. Qui troverai affascinanti piazzette, boutique eleganti e ristoranti storici. È il posto ideale per passeggiare e scoprire una Parigi più autentica. Non può mancare anche una visita al Museo Picasso o al Museo Carnavalet, che racconta la storia di Parigi.

Proseguendo con la metropolitana, raggiungi il quartiere moderno di La Défense. Qui, troverai uno dei più grandi centri finanziari d'Europa, ma anche uno spazio architettonico affascinante con il Grande Arche ed enormi sculture. La zona è perfetta per chi vuole vedere una Parigi diversa, quella del XXI secolo.

Successivamente, tornando verso il centro della città, il nostro consiglio è di visitare il Centro Georges Pompidou, un'icona dell'arte contemporanea. Questo museo ospita una vasta collezione di opere moderne e contemporanee, con opere di Picasso, Kandinsky e molti altri. La vista dal tetto è incredibile, e offre una panoramica unica su Parigi.


Le Champs-Élysées e l'Arco di Trionfo


Le Champs-Élysées e l'Arco di Trionfo


Per concludere la tua visita a Parigi, suggeriamo una passeggiata lungo la Avenue des Champs-Élysées, una delle strade più famose al mondo. Qui troverai negozi di alta moda, ristoranti e cinema. Al termine dell'avenue, troverai l’Arco di Trionfo, simbolo della gloria militare francese. Salendo in cima, puoi godere di una vista straordinaria sulla città e sulle altre principali vie parigine.

In serata, rilassati in uno dei caffè parigini per un'ultima cena indimenticabile. Approfitta della tua posizione per osservare le luci della città e ricordare tutti i momenti più belli di questa esperienza nella capitale francese.


Cosa Mangiare di Tipico a Parigi


cibi tipici Parigi


Visitare Parigi significa anche immergersi nella sua ricca tradizione gastronomica, tra profumi di boulangerie, sapori raffinati e piatti tipici. Ecco le specialità che devi assolutamente provare:

Croissant: perfetto per la colazione, un classico della pasticceria parigina con una crosta friabile e un cuore morbido.

Baguette: un must della cucina francese, ideale per accompagnare i tuoi pasti o gustato da solo con burro e formaggio.

Coq au vin: il piatto tradizionale a base di pollo cotto in vino rosso, cipolle, funghi e spezie, rappresenta la vera essenza della cucina rustica francese.

Boeuf bourguignon: uno stufato di manzo cucinato con vino rosso, cipolle, carote e funghi, un piatto ricco di sapori intensi.

Macaron: piccoli dolci squisiti a base di meringa, con un cuore morbido e ripieno di crema, perfetti per un dessert o una merenda.

Formaggi francesi: selezione di formaggi come brie, camembert e roquefort, da gustare con un buon vino francese.

Crêpes: sfoglie sottili e delicate, le crêpes possono essere farcite con Nutella, marmellata, frutta o formaggio, una vera specialità parigina.



Quando andare a Parigi


Primavera (marzo-maggio): è periodo ideale per visitare Parigi, con temperature miti e i parchi in fiore. Perfetto per passeggiate all'aperto e scoprire i giardini fioriti.

Autunno (settembre-novembre): è una stagione tranquilla, con temperature ancora piacevoli e una luce dorata che avvolge la città. Meno affollamento rispetto all'estate.

Estate (giugno-agosto): questa è la stagione più affollata, con eventi, festival e temperature più alte. Può essere meno piacevole a causa delle lunghe code e della folla.

Inverno (dicembre-febbraio): se ami l’atmosfera natalizia, questo è il momento di visitare Parigi. Nonostante il freddo, l’esperienza invernale che ti attende è davvero unica.

Che tu sia appassionato di arte, storia o sei alla ricerca di un’esperienza suggestiva, seguendo questo itinerario, potrai godere delle principali attrazioni della città, immergerti nella sua cultura e assaporare la sua cucina, anche se in tempo relativamente breve. 

Prenota il tuo viaggio con Itabus per visitare Parigi in 3 giorni: siamo certi che il ricordo di questa splendida città ti accompagnerà per sempre.

Scopri le offerte per Parigi

VAI