Visitare Klagenfurt | Cosa Vedere a Klagenfurt in 2 Giorni | Itabus
---SEARCH---

Visitare Klagenfurt in Austria: cosa vedere in 2 giorni

Klagenfurt è una località a pochi chilometri dall'Italia, sulle sponde del lago Wörtherse, punto di partenza ideale per esplorare la Carinzia. Scopri tutte le tappe imperdibili.

Se stai pianificando un viaggio in Austria e cerchi una destinazione che combini storia, cultura, natura e un tocco di fascino alpino, Klagenfurt (il cui nome completo è Klagenfurt am Wörthersee, dal nome del lago su cui si affaccia) è la scelta perfetta. 


Klagenfurt è il capoluogo della Carinzia ed è un crocevia di tre diverse culture, quella carinziana, quella italiana e quella slovena. 

Questo connubio si manifesta nel centro storico rinascimentale, nello stile di vita, nell'architettura e nella gastronomia


Visita Klagenfurt partendo comodamente dall'Italia con i pullman Itabus, trascorri un soggiorno tra lago e monti.


Centro storico di Klagenfurt 


Alter Platz Centro storico di Klagenfurt


In due giorni è possibile visitare le principali attrattive di Klagenfurt, cominciando da Alter Platz (Piazza Vecchia), la piazza pedonale su cui si affacciano alcuni tra i più importanti e antichi edifici della città.


Tra questi spicca il Vecchio Municipio, conosciuto anche come Palais Welzer, un edificio rinascimentale del XVII secolo, costruito dalla famiglia Welzer e caratterizzato da un suggestivo cortile con portici. Poco distante si trova il Palazzo Goëss, risalente alla prima metà del XVIII secolo. Degna di nota è anche la Casa all'Oca d'Oro, forse la più antica dimora superstite della città, documentata già nel 1489, con un cortile arricchito da un rilievo raffigurante un centauro e una figura femminile, oltre a splendidi portici. 


Al centro della piazza si erge la Dreifaltigkeitssäule, o colonna della Trinità, innalzata nel 1680. Alla sua sommità, una mezzaluna dorata posta sotto il simbolo della croce commemora la vittoria sulle truppe ottomane dopo la guerra austro-turca del 1683.


Consigliamo di fare una tappa anche alla "Landhaushof", la corte interna del Landhaus (la sede del parlamento regionale della Carinzia), con i suoi splendidi portici e il famoso "Wappensaal" (Sala degli Stemmi), un capolavoro barocco decorato con centinaia di stemmi delle famiglie nobiliari carinziane. Non è sempre aperto al pubblico, ma la corte e l'esterno valgono comunque la visita.


Il Drago di Klagenfurt


Fontana del Drago


Al centro della Neuer Platz (Piazza Nuova), a pochi passi dall'Alter Platz, si erge la fontana del Drago (Lindwurmbrunnen), uno dei simboli di Klagenfurt. 


Questa imponente fontana monumentale, risalente al XVI secolo, è legata a un'antica leggenda locale che narra di un drago che terrorizzava la regione e fu sconfitto da un giovane che grazie ad un toro riuscì a legare con una catena il drago e catturarlo.


Vicino al drago, troverai anche la statua di Ercole, a simboleggiare la forza e il coraggio. La Neuer Platz è anche un ottimo punto per ammirare il Neues Rathaus (Nuovo Municipio), un edificio elegante con una facciata imponente.


Duomo di Klagenfurt, un capolavoro barocco


Cattedrale Klagenfurt


Prosegui l'itinerario verso il duomo dei Santi Pietro e Paolo, la cattedrale di Klagenfurt. Inizialmente costruita come chiesa protestante nel XVI secolo, fu riconsacrata come cattedrale cattolica nel XVII secolo dai Gesuiti, che le diedero l'attuale sontuosa veste barocca. 


L'interno è riccamente decorato con affreschi, stucchi e altari dorati. Presta attenzione all'organo e al pulpito, entrambi esempi superbi dell'arte barocca. La sua atmosfera serena offre un bel contrasto con il trambusto delle piazze.


Museo di Arte Moderna della Carinzia 


Per gli amanti dell'arte e della cultura più contemporanea, il Museum Moderner Kunst Kärnten (MMKK) è una tappa imperdibile. Situato nel cuore di Klagenfurt, non lontano dal centro storico, questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte moderna e contemporanea, con un focus particolare sugli artisti carinziani e austriaci dal XIX secolo ai giorni nostri. 


Le mostre temporanee, spesso innovative e stimolanti, offrono una prospettiva fresca sulle tendenze attuali nell'arte. È il luogo ideale per trascorrere qualche ora immersi nella creatività e nella riflessione, scoprendo nuove forme espressive e interpretazioni del mondo moderno. Le sale espositive sono spaziose e ben curate, offrendo un'esperienza piacevole e arricchente.


Parco Europapark: un'oasi di tranquillità


Parco Klagenfurt


Per il secondo giorno a Klagenfurt, suggeriamo di dedicarsi al contatto con la natura visitando l'Europapark.


Situato strategicamente sull'estremità orientale del Lago Wörthersee e adiacente al famoso Minimundus (il mondo in miniatura), questo vasto parco di oltre 22 ettari è un polmone verde che offre una piacevole fuga dal centro della città. L'Europapark non è solo un luogo dove passeggiare tra alberi secolari e prati curati; è anche una galleria d'arte a cielo aperto, con una notevole collezione di sculture moderne di artisti internazionali che si integrano armoniosamente nel paesaggio. È il posto perfetto per una passeggiata rilassante, per un picnic improvvisato o semplicemente per ammirare la bellezza del lago e delle montagne circostanti, offrendo scorci pittoreschi e angoli tranquilli dove rigenerarsi.


Minimundus, il mondo in miniatura


Monumenti in Miniatura Austria


Il Minimundus si trova a breve distanza dal centro di Klagenfurt ed è un parco a tema che ospita oltre 150 modelli in scala 1:25 dei più famosi edifici, monumenti e mezzi di trasporto del mondo. Potrai passeggiare tra la Torre Eiffel, la Statua della Libertà, il Colosseo, l'Opera di Sydney e il Taj Mahal, il tutto in poche ore. È un luogo affascinante per tutte le età e offre fantastiche opportunità di fare foto memorabili. 

Prevedi almeno 2-3 ore per una visita completa.


Un tuffo nel Wörthersee o una passeggiata lungolago


Lago da vedere in Carinzia


Da Minimundus, sei molto vicino al Wörthersee, uno dei laghi più belli delle Alpi e una delle principali attrazioni della Carinzia. Se visiti Klagenfurt in estate, non perdere l'occasione di fare un bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline. 


Ci sono diverse aree balneari (Badestrand) lungo le rive, tra cui il lido di Klagenfurt, che è uno dei più grandi d'Europa. Se non è stagione per nuotare, o semplicemente preferisci stare all'asciutto, fai una rilassante passeggiata lungo il lungolago o noleggia una bicicletta per esplorare la pista ciclabile che costeggia il lago. I panorami sono mozzafiato, con le montagne che si specchiano nelle acque turchesi.


Dirigiti verso la Pyramidenkogel, la torre panoramica in legno più alta del mondo, situata su una collina sopra il Wörthersee. Con i suoi 100 metri di altezza, offre una vista a 360 gradi che spazia sul lago, sulle montagne circostanti e fino alle Alpi Giulie in Slovenia. 

Puoi salire con l'ascensore panoramico o con le scale. La vera attrazione per gli amanti del brivido è lo scivolo interno, il più lungo d'Europa con i suoi 120 metri, che ti riporta a terra in pochi secondi! È un'esperienza indimenticabile e un modo unico per ammirare la bellezza della Carinzia.


La collina di Kreuzbergl: Polmone verde e punto panoramico di Klagenfurt


Collina Kreuzbergl


Per chi desidera allontanarsi un po' dal centro e immergersi nella natura senza andare troppo lontano, la collina di Kreuzbergl è la scelta perfetta. Considerata il "polmone verde" di Klagenfurt, questa area ricreativa offre un esteso sistema di sentieri e percorsi immersi in una fitta e variegata vegetazione, ideali per passeggiate rigeneranti, jogging o semplici escursioni. 

Oltre alla sua ricchezza botanica, il Kreuzbergl ospita la chiesa barocca di Kreuzberglkirche, un piccolo gioiello architettonico, e vanta diversi punti panoramici da cui si possono ammirare viste spettacolari sulla città di Klagenfurt, sul Wörthersee e sulle Alpi circostanti. È un luogo amato sia dai residenti che dai visitatori, perfetto per un pomeriggio all'aria aperta, godendo di tranquillità e panorami mozzafiato.


Castello Maria Loretto, un gioiello affacciato sul Wörthersee


Castello a Klagenfurt


Sulla pittoresca penisola di Maria Loretto, che si protende nel golfo orientale del Lago Wörthersee, sorge l'incantevole Castello Maria Loretto. Costruito nel 1652 dal conte Johann Andrä von Rosenberg come sontuoso “palazzo di delizie” (ovvero come residenza estiva), questo castello è oggi una location esclusiva e affascinante. 


Pur essendo spesso utilizzato per eventi privati e matrimoni, la sua posizione privilegiata offre scorci magnifici sul lago e sulle montagne circostanti, rendendolo un luogo ideale per una passeggiata romantica lungo la riva o per godere di un caffè o un pasto nel ristorante annesso, che vanta una terrazza con vista mozzafiato. 

Nelle vicinanze si trova anche una piccola cappella e una spiaggia pubblica, rendendo la penisola un punto di richiamo per chi cerca tranquillità e bellezza lacustre.


Stadttheater, il palcoscenico dell'arte e della cultura a Klagenfurt


Teatro di Klagenfurt


In conclusione dell'itinerario, suggeriamo, in particolare agli amanti delle arti performative, lo Stadttheater Klagenfurt, un vero gioiello della città. Questo magnifico teatro, progettato dai rinomati architetti viennesi Fellner & Helmer (gli stessi che hanno firmato teatri in tutta Europa, inclusi quelli di Zurigo e Odessa), è un esempio splendido di architettura Art Nouveau, inaugurato nel 1910. 


Al suo interno, lo Stadttheater offre una ricca e variegata programmazione che spazia dall'opera al balletto, dal teatro di prosa ai concerti. Assistere a uno spettacolo qui non è solo un'occasione per godere di performance di alto livello, ma anche un modo per immergersi nell'atmosfera elegante e storica di uno dei più importanti centri culturali della Carinzia. Controllare il calendario degli eventi prima della visita è consigliabile per non perdere l'opportunità di vivere una serata indimenticabile.


Quando visitare Klagenfurt


Primavera/Estate (maggio-settembre): il periodo migliore per godersi il Wörthersee e le attività all'aperto. Le temperature sono piacevoli e le giornate lunghe. Tuttavia, è anche alta stagione turistica.


Autunno (ottobre-novembre): i colori delle foglie rendono il paesaggio incantevole, e la folla è minore. Alcune attrazioni stagionali potrebbero essere chiuse.


Inverno (dicembre-febbraio): Klagenfurt si trasforma con i mercatini di Natale e un'atmosfera fiabesca. Ideale per gli amanti degli sport invernali nelle vicine località sciistiche. Il Wörthersee ghiacciato offre panorami unici.


Organizzare il tuo viaggio con Itabus rende l'esperienza ancora più semplice e piacevole, permettendoti di goderti il tragitto e arrivare a destinazione riposato e pronto a esplorare questa cittadina medievale. Lasciati ispirare da Klagenfurt e scopri un lato dell'Austria che ti lascerà ricordi indelebili.