Cose da vedere a Villach | Visitare Villach in Austria | Itabus
---SEARCH---

Cose da vedere a Villach, meta per vacanze benessere in Austria

In Austria c'è un luogo perfetto per vacanze rilassanti. Villach, in Carinzia, è una città che unisce perfettamente tradizione alpina e modernità, segui questo itinerario per sapere cosa vedere.

Spesso, quando si pensa all'Austria, le prime immagini che affiorano sono quelle di Vienna o Salisburgo. Ma c'è un gioiello nascosto, incastonato nel cuore della Carinzia, che aspetta solo di essere scoperto: Villach. Questa città, strategica per la sua posizione al crocevia tra Italia, Austria e Slovenia, dista solo 30 km dal confine italiano ed è molto più di un semplice punto di transito. 

È un'autentica porta d'accesso a un mondo di esperienze, dove la natura incontaminata si fonde con una storia millenaria e una vibrante cultura moderna.


Partire per Villach è semplice grazie ai collegamenti con i pullman Itabus, la soluzione più comoda e low cost per viaggiare e raggiungere questa località dalle principali città italiane.

Preparati per una vacanza benessere seguendo questi consigli per un itinerario a Villach.


Visitare il centro storico medievale di Villach


Cosa fare a Villach



Il centro di Villach è la Hauptplatz, la piazza centrale totalmente pedonalizzata e ricca di negozi, bar e ristoranti.


Qui il tempo sembra essersi fermato al medioevo, con le sue case colorate dai tetti spioventi e i portici eleganti che raccontano secoli di storia commerciale e culturale.


La Hauptplatz non è solo bella da vedere, ma è anche il punto di partenza ideale per esplorare le numerose cose da vedere a Villach. Passeggiando tra i suoi portici, potrete ammirare l'architettura tipica carinziana, caratterizzata da influenze italiane, slovene e austriache che si fondono in uno stile unico.


Il Duomo di San Giacomo


Dominando la piazza principale, la Stadtpfarrkirche St. Jakob (Duomo di San Giacomo) rappresenta uno dei monumenti più significativi della città. 

In origine era una basilica romana, fu poi distrutta da un terremoto e ricostruita nel XIV secolo in stile gotico.

Consigliamo di visitarla anche per l'altare maggiore in stile rococò e la magnifica volta decorata.


L'interno della chiesa offre un'atmosfera di raccoglimento e spiritualità che contrasta piacevolmente con il vivace via vai della piazza esterna. La torre campanaria, alta 94 metri, è visibile da ogni punto della città ed è la più alta della Carinzia.


Il Museo della Città


Dal 1873, il Museo della Città di Villach accoglie i visitatori come uno dei più antichi scrigni di memoria d'Austria. Varca le sua soglia e lasciati guidare attraverso un'esposizione che dipana la storia di Villach e della sua regione, dalle tracce primordiali dell'uomo fino ai giorni nostri. Tra i suoi tesori, scoprirete una notevole raccolta di rare monete, sia d'oro che d'argento, e potrete rivivere il passato con un coinvolgente itinerario sulle storiche mura della città vecchia.


Ponte sul fiume Drava


Scorcio panoramico sulla Draubrücke


Il fiume Drava è un elemento distintivo del paesaggio di Villach, e il ponte che lo attraversa, la Draubrücke, offre uno dei punti panoramici più suggestivi della città. Attraversare il ponte è un'esperienza piacevole, con le sue ampie vedute sulle acque del fiume che scorrono placide e sulle sponde verdi. 


Da qui, puoi ammirare il centro storico da una prospettiva diversa, con la sagoma della chiesa di San Giacomo che si staglia contro il cielo. Il ponte è anche un punto di partenza ideale per piacevoli passeggiate lungo le rive del fiume, dove puoi trovare sentieri ciclabili e pedonali che si snodano attraverso la natura.


Le Sorgenti di Warmbad-Villach


Vacanze benessere in Austria


La storia del benessere a Villach affonda le radici nelle sorgenti di Warmbad-Villach. Queste sorgenti naturali, che sgorgano a una temperatura costante di circa 29°C, sono state utilizzate per scopi terapeutici fin dall'epoca romana. 


In particolare, c'è una sorgente termale, chiamata Maibachl, che si arricchisce di acque calde e dalle notevoli proprietà lenitive in alcuni periodi dell'anno o dopo intense precipitazioni. 


L'accesso al Maibachl è completamente libero e gratuito, ma ciò che rende questo luogo così speciale è l'atmosfera magica creata dai vapori che fluttuano sull'acqua e dal suggestivo abbraccio della foresta circostante, regalando ai suoi fruitori uno scenario di rara e intramontabile bellezza.


Accanto alle storiche terme di Warmbad si trovano le modernissime Kärnten Therme, un complesso all'avanguardia che ridefinisce il concetto di benessere termale. Questa struttura combina le proprietà curative delle acque termali con le più moderne tecnologie del wellness.


Il complesso offre diverse aree tematiche: dalla zona relax con piscine panoramiche che si affacciano sulle montagne, all'area fitness con palestra fino alla Spa di lusso dove provare trattamenti innovativi ispirati alle tradizioni alpine.


Il Parco Naturale del Dobratsch


Riserva naturale di Dobratsch


I dintorni di Villach offrono una fitta rete di sentieri per passeggiate ed escursioni, adatti a tutti i livelli di difficoltà. Dai facili percorsi lungo il fiume Drava ai più impegnativi trekking sulle vette circostanti, come il Dobratsch. Il Dobratsch, con il suo parco naturale, è un'ottima destinazione per l'escursionismo estivo e lo sci alpino in inverno. Offre panorami spettacolari e la possibilità di avvistare la fauna locale.


Questa straordinaria riserva, incastonata sul monte Dobratsch, incanta sia i piccoli che gli adulti con la sua abbondanza di attività all'aria aperta ed è la più antica della Carinzia. Dalle terrazze panoramiche ideali per l'osservazione di paesaggi idilliaci e della fauna selvatica, fino al sentiero geologico caratterizzato da fossili, rocce vulcaniche e carsiche, calcare cristallino della Gailtal e conchiglia alpina, nonché il Giardino alpino sensoriale con oltre 1000 piante alpine, il Parco Naturale del Dobratsch regala ai suoi visitatori la possibilità di immergersi in esperienze attive, ricche di apprendimento e profondamente connesse all'ecosistema alpino.


Monte Dobratsch


I laghi nei dintorni di Villach: l’Ossiacher See e il Faaker See 


Laghi della Carinzia


A breve distanza da Villach si trova il lago di Ossiach (Ossiacher See), il terzo lago più grande della Carinzia. Questo specchio d'acqua cristallina, incastonato tra colline boscose, offre innumerevoli opportunità per gli amanti della natura e degli sport acquatici.


Durante l'estate, il lago raggiunge temperature ideali per la balneazione, mentre le sue sponde offrono sentieri panoramici perfetti per passeggiate romantiche o escursioni in bicicletta. La località di Ossiach, con la sua abbazia benedettina del XI secolo, aggiunge un tocco culturale alla bellezza naturale del luogo.


Il lago di Faaker (Faaker See) è celebre per le sue acque incredibilmente turchesi, una tonalità che ricorda quasi i Caraibi, dovuta alla fine polvere di roccia portata dai ruscelli alpini. 

Il Faaker See non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche un paradiso per gli amanti degli sport acquatici e del relax. Le sue sponde ospitano numerose aree balneabili attrezzate, perfette per nuotare nelle calde acque estive, fare windsurf, vela o stand-up paddle. 

Per chi preferisce la terraferma, le passeggiate e i percorsi ciclabili che lo costeggiano offrono scorci incantevoli e l'opportunità di immergersi nella quiete della natura circostante. 


Il Castello di Landskron


Castello di Landskron vicino Villach


Uno dei punti di riferimento più iconici e affascinanti nei dintorni di Villach è il Castello di Landskron. Questa imponente fortezza medievale, le cui origini risalgono al XIII secolo, si erge maestosa su una collina sopra il lago Ossiacher See, offrendo una vista panoramica impareggiabile sulla valle della Drava, sui laghi circostanti e sulle Alpi.


Il castello, sebbene parzialmente in rovina, è stato restaurato e ospita oggi diverse attrazioni che lo rendono una tappa imperdibile:


Spettacolo dei Rapaci (Adlerarena Burg Landskron): questa è senza dubbio l'attrazione più famosa del castello. L'Adlerarena ospita spettacoli quotidiani di falconeria, dove esperti falconieri presentano magnifici rapaci (aquile, falchi, gufi e avvoltoi) in volo libero. 

È un'esperienza educativa e avvincente, che permette di ammirare da vicino la grazia e la potenza di queste creature e di apprendere di più sul loro ruolo nell'ecosistema. Lo sfondo montano rende lo spettacolo ancora più suggestivo.


Affenberg (Collina delle Scimmie): adiacente al castello si trova un'altra attrazione unica: la "Collina delle Scimmie". Si tratta di un grande parco zoologico dove vivono in semi-libertà circa 170 macachi giapponesi. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri all'interno del recinto, osservando da vicino le scimmie nel loro ambiente naturale, accompagnati dalle guide del parco. È un'esperienza divertente e interattiva, particolarmente apprezzata dalle famiglie.


Ristorante con vista: All'interno del castello c'è anche un ristorante che offre piatti tradizionali carinziani in un'atmosfera unica, con finestre che si affacciano su panorami mozzafiato. Il Kronensaal è il luogo ideale per una pausa pranzo o cena con una vista indimenticabile.


Quando visitare Villach


Ogni stagione offre motivi diversi per visitare Villach. La primavera e l'autunno sono perfetti per chi cerca tranquillità e colori spettacolari: i paesaggi si tingono di verde brillante o di sfumature dorate, ideali per lunghe passeggiate e per godere delle terme in un'atmosfera più rilassata, lontano dalla folla dei periodi di punta. 

Se sogni di immergerti nelle calde acque dei laghi e goderti appieno gli sport acquatici o le escursioni in montagna con un clima mite, l'estate è senza dubbio il momento migliore; per chi ama l'atmosfera fiabesca e le attività sulla neve, l'inverno è magico: le cime imbiancate offrono scenari spettacolari per lo sci, le passeggiate con le ciaspole e il pattinaggio sui laghi ghiacciati, senza dimenticare gli incantevoli mercatini di Natale.


Indipendentemente dalla stagione scelta, Villach saprà incantarti con la sua bellezza e la sua ricca offerta.


Visitare Villach in Austria